Un modello unico per allenare ogni singolo gesto tecnico
Nel panorama calcistico internazionale 1VS1 è una rivoluzionaria metodologia di allenamento individuale e/o collettivo che si avvale di un innovativo strumento, la GingaWall, che con le sue 3 inclinazioni consente di allenare tutte le gestualità tecniche che puntualmente si verificano in campo.
È basata sulla ripetitività di esercizi ed esercitazioni per ogni singolo gesto tecnico che inciderà a livello neurologico e sulla memoria muscolare del calciatore consentendogli di dominarli naturalmente e di eseguirli con rapidità e senza paura.
Grazie ad un team di selezionati e certificati professionisti e all’utilizzo di strumenti originali, 1VS1 è un modello unico e divertente di allenamento che unisce la TECNICA al COACHING.
Un modello unico per allenare ogni singolo gesto tecnico
Nel panorama calcistico internazionale 1VS1 è una rivoluzionaria metodologia di allenamento individuale e/o collettivo che si avvale di un innovativo strumento, la GingaWall, che con le sue 3 inclinazioni consente di allenare tutte le gestualità tecniche che puntualmente si verificano in campo. È basata sulla ripetitività di esercizi ed esercitazioni per ogni singolo gesto tecnico che inciderà a livello neurologico e sulla memoria muscolare del calciatore consentendogli di dominarli naturalmente e di eseguirli con rapidità e senza paura.
Grazie ad un team di selezionati e certificati professionisti e all’utilizzo di strumenti originali, 1VS1 è un modello unico e divertente di allenamento che unisce la TECNICA al COACHING.
Un metodo che consente, in tempi rapidi, di conseguire:
- Un significativo miglioramento tecnico di ogni singolo gesto
- Un incremento dell’intensità in campo
- Un miglioramento del coordinamento psico-motorio
- Una maggiore rapidità e reattività nell’esecuzione di tutti i gesti tecnici
- Una maggiore istintività nei movimenti
- Una maggiore velocità di pensiero per anticipare le gestualità tecniche
- Carattere e aggressività agonistica
- Una maggiore memoria muscolare e neurologica di ogni singolo gesto tecnico
- Una maggiore sicurezza in se stesso e consapevolezza dei propri mezzi
- Una significativa crescita dell’intelligenza calcistica
- L’individuazione e lo sviluppo del talento e delle potenzialità di ciascun calciatore
- Una maggiore serenità dovuta alla libertà di esprimersi senza paura di sbagliare
- Una maggiore autostima in campo e nella vita in generale
- Un significativo miglioramento tecnico di ogni singolo gesto
- Un incremento dell’intensità in campo
- Un miglioramento del coordinamento psico-motorio
- Una maggiore rapidità e reattività nell’esecuzione di tutti i gesti tecnici
- Una maggiore istintività nei movimenti
- Una maggiore velocità di pensiero per anticipare le gestualità tecniche
- Carattere e aggressività agonistica
- Una maggiore memoria muscolare e neurologica di ogni singolo gesto tecnico
- Una maggiore sicurezza in se stesso e consapevolezza dei propri mezzi
- Una significativa crescita dell’intelligenza calcistica
- L’individuazione e lo sviluppo del talento e delle potenzialità di ciascun calciatore
- Una maggiore serenità dovuta alla libertà di esprimersi senza paura di sbagliare
- Una maggiore autostima in campo e nella vita in generale
Il calciatore
Dopo un’attenta attività di analisi, si individuano le principali lacune del calciatore che avranno la priorità senza tralasciare il perfezionamento del proprio bagaglio tecnico. Quindi viene svolto un vero e proprio lavoro analitico sul calciatore andando a correggerne ogni singolo movimento, gesto tecnico, postura e coordinamento psico-motorio. In breve tempo il calciatore dominerà naturalmente ogni singolo gesto tecnico e lo eseguirà con rapidità e senza paura.
L'ideatore
1VS1 è un’ideazione di Maurizio Silvestri che, facendo tesoro dei suoi successi ma anche dei suoi errori di gioventù, è riuscito a sintetizzare in uno stile di allenamento tutto ciò che è fondamentale acquisire nel calcio: le abilità tecniche, l’intensità e la rapidità di esecuzione, la forza mentale, la passione, l’umiltà, l’autostima e i valori umani.
