Calciatori, Scuole e Società sportive
1VS1 nasce soprattutto dalla necessità di completare il lavoro già svolto nelle scuole, nelle scuole calcio, nei settori giovanili e nelle prime squadre delle società sportive andando a colmare i gap tecnici e caratteriali del singolo individuo.
È quindi un’attività formativa del tutto complementare a quella delle scuole e delle società sportive, dilettantistiche e professioniste, che, disponendo di gruppi di 25-30 atleti, non possono correggere in modo analitico ogni singolo calciatore e incrementarne in modo significativo il tasso tecnico.
Calciatori, Scuole e Società sportive
1VS1 nasce soprattutto dalla necessità di completare il lavoro già svolto nelle scuole, nelle scuole calcio, nei settori giovanili e nelle prime squadre delle società sportive andando a colmare i gap tecnici e caratteriali del singolo individuo.
È quindi un’attività formativa del tutto complementare a quella delle scuole e delle società sportive, dilettantistiche e professioniste, che, disponendo di gruppi di 25-30 atleti, non possono correggere in modo analitico ogni singolo calciatore e incrementarne in modo significativo il tasso tecnico.
1VS1 è una metodo di allenamento altamente formativo rivolto a:
- calciatori a partire dai 5 che possono iscriversi quotidianamente, settimanalmente, mensilmente o annualmente agli allenamenti di 1VS1 previste nelle società accreditate alla metodologia 1VS1;
- società calcistiche professionistiche per migliorare le prestazioni tecniche e caratteriali dei calciatori del proprio settore giovanile;
- scuole calcio, ASD e società sportive dilettantistiche che vogliono inserire, all’interno della loro proposta didattica settimanale, una o più giornate formative di 1VS1 per migliorare le prestazioni tecniche e caratteriali dei propri iscritti attraverso l’adesione al modello di 1VS1;
- allenatori e istruttori con il rilascio dei certificati relativi ai vari livelli:
– Istruttore di I livello
– Istruttore di II livello
– Corso per preparatori atletici - organizzazioni di Camp estivi.
- calciatori a partire dai 5 che possono iscriversi quotidianamente, settimanalmente, mensilmente o annualmente agli allenamenti di 1VS1 previste nelle società accreditate alla metodologia 1VS1;
- società calcistiche professionistiche per migliorare le prestazioni tecniche e caratteriali dei calciatori del proprio settore giovanile;
- scuole calcio, ASD e società sportive dilettantistiche che vogliono inserire, all’interno della loro proposta didattica settimanale, una o più giornate formative di 1VS1 per migliorare le prestazioni tecniche e caratteriali dei propri iscritti attraverso l’adesione al modello di 1VS1;
- allenatori e istruttori con il rilascio dei certificati relativi ai vari livelli:
– Istruttore di I livello
– Istruttore di II livello
– Corso per preparatori atletici - organizzazioni di Camp estivi.